L'uso della Maschera
TEATROBOOK
Il Blog di Barbara

Kamishibai
il teatro in legno giapponese
Kamishibai, una parola che suonerà nuova alla maggior parte di voi.
​
Letteralmente significa “dramma di carta”, si tratta infatti di una sorta di piccolo teatrino in legno tipico della tradizione giapponese.
​
La particolarità è che non si usano marionette o pupazzi ma le storie vengono raccontate attraverso immagini di carta, in cui vi è la presenza di una voce che racconta la storia aiutata da alcune immagini che scorrono insieme allo svolgimento della vicenda.
​
Può essere presente anche una musica di sottofondo o effetti speciali particolari a seconda di quello che si sta raccontando e dell’effetto che si vuole avere sul pubblico.
​
Questa tecnica si può utilizzare per realizzare letture animate grazie alle quali bambini e adulti possono ascoltare, e contemporaneamente vedere proprio come se si stesse leggendo un libro, storie di ogni tipo anche se spesso si prediligono narrazioni che hanno una certa morale e quindi insegnano qualcosa a chi le ascolta.
​
Le immagini stampate, dipinte, disegnate o in rilievo sempre su carta o cartoncino (originariamente venivano realizzate su tavole di legno) aiutano le persone che le ascoltano ad entrare meglio nella storia.
​
Con il nome Kamishibai si indica comunemente anche la struttura di legno con la quale è realizzato il teatrino.
Nel nostra società noi usiamo il programma digitale Power Point per realizzare una lettura animata, simile al Kamishibai, attraverso le immagini video del pc.
A livello estetico e poetico non è la stessa cosa, anche se il risultato è comunque gradevole.