top of page

Kamishibai - i vantaggi

Il Kamishibai offre tutti i vantaggi della narrazione animata delle storie.

​

Trattandosi di una via di mezzo tra teatro e lettura, i bambini e più in generale il pubblico, si troverà maggiormente coinvolto nella storia.

La narrazione è infatti molto ritmica e questo è dovuto proprio alla presenza delle illustrazioni che vengono messe e tolte più volte nel corso del racconto.

Le immagini stimolano la fantasia così come le parole del narratore e l’eventuale musica di sottofondo.

Si crea quindi un’atmosfera molto particolare che può essere aiutata anche realizzando la narrazione in un ambiente con luci soffuse.

 

Uno strumento alternativo che può essere molto utile a casa ma anche nelle scuole, ludoteche e biblioteche per avvicinare i bambini alla lettura attraverso una tecnica divertente e accattivante. 

 

L’utilizzo molto semplice di questo strumento lo rende adatto anche ai bambini dell’asilo che potranno ad esempio fare loro stessi i disegni per le proprie storie e inventare dei veri e propri spettacolini.

​

È evidente quindi che si tratta di un’attività ottima per stimolare la fantasia dei bambini, la loro capacità cognitiva e quella espressiva (nel caso si immedesimino nel ruolo di narratori).

​

Da non sottovalutare anche l’aspetto sociale dato che questo strumento può essere utilizzato in gruppi di bambini che magari devono collaborare tra loro per inventare una storia, narrarla e poi spostarsi dalla parte degli spettatori, quando cambia il turno.

​

Un ulteriore vantaggio è che il teatrino è piccolo e portatile si può quindi scegliere di utilizzarlo dove più si vuole.

​

​

Ricapitolando il Kamishibai:

​

  • È coinvolgente

  • Stimola creatività e fantasia

  • Avvicina i bambini alla lettura e al teatro

  • Aiuta la capacità espressiva

  • Migliora la socialità

  • È portatile e si può utilizzare ovunque

quattro-chiacch_2020_02_05T11_34_20_2811

©2020 di Teatrobook - Il Blog di Barbara

Creato con Wix.com

bottom of page